ISTAT

AFFRANCAZIONE CON PROCEDURA SEMPLIFICATA ASSEVERATA SISTEMA “S.I.A.T.” PER I NOSTRI ASSOCIATI.

AFFRANCAZIONE CON PROCEDURA SEMPLIFICATA ASSEVERATA SISTEMA “S.I.A.T.” PER I NOSTRI ASSOCIATI.

AFFRANCAZIONE CON PROCEDURA SEMPLIFICATA ASSEVERATA SISTEMA “S.I.A.T.” PER I NOSTRI ASSOCIATI.

AREP dopo un attento studio in base alla documentazione prevista è in grado di operare con puntualità e professionalità.

Di seguito un esempio in sintesi del procedimento operativo che andremo ad attuare attraverso i nostri tecnici professionisti specializzati nella massima trasparenza e fino alla conclusione del procedimento.

E’ stata creata una casella e-mail ad hoc solo per chi è associato e intende aderire alla procedura semplificata asseverata ed è la seguente: arep.affrancazioni@gmail.com.

Riceverai subito tutte le informazioni e assistenza diretta.

Nella mail scrivere come oggetto “adesione affrancazione asseverata semplificata” citare nome cognome telefono e numero di tessera o copia versamento effettuato, unitamente a TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PREVISTA (vai in “documenti disponibili” per il download) in formato digitale.

FORM ADESIONE:

I tecnici AREP sono da tempo al servizio dei cittadini, con esperienza specifica nel trattamento delle pratiche di affrancazione e ti assistono in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno.

Alla ricezione della e-mail di richiesta, verrà dato un numero di protocollo in base alla data e ora di arrivo delle e-mail che stabilirà la priorità di lavorazione. Casi di estrema e documentata urgenza verranno valutati di volta in volta. Il costo per la pratica completa è di Euro 600,00,NON ci sono costi “nascosti” nè altre forme di rimborso e/o costi per l’associato (es. kilometri, trasferte, etc.)

A differenza di altri contesti professionali la non fattibilità dell’istanza NON comporta nessun onere per l’associato.

La procedura è subordinata alla preventiva fattibilità che verrà determinata dal tecnico professionista secondo la documentazione presentata dall’associato. La pratica verrà asseverata ed inserita solo all’accertata completezza e corrispondenza sia dei documenti sia dei contenuti degli stessi. L’eventuale reperimento dei documenti mancanti o incompleti è a carico del richiedente, che verrà assistito e indirizzato ovviamente per acquisirli nelle sedi di riferimento. I professionisti generanno sia il bollettino della reversale per i diritti da corrispondere a Roma Capitale pari a 100 Euro sia il bollettino del corrispettivo economico “costo affrancazione” e li invieranno all’associato per il successivo pagamento nelle modalità previste. La nostra Associazione segue l’associato per tutto il percorso della procedura di affrancazione senza costi aggiuntivi. Reperimento visure catastali e Convenzione (Contratto/Comune Costruttore).

Esempio costi: Tecnico asseveratore 600 Euro; Reversale “tassa Comunale” 100 Euro; Canone affrancazione “da determinare“; Notaio 1300 Euro. COSTI COMPLETI

Al fine di velocizzare la lavorazione delle pratiche, AREP fornisce un suo notaio di riferimento specializzato negli atti di affrancazione (costi convenzionati e certificati ), che verrà citato nell’invio della pratica. La scelta dello stesso notaio ci consentirà di poter effettuare più pratiche in una stessa seduta di stipula di affrancazione con il Comune di Roma. Anche i costi notarili sono completi senza nessuna aggiunta di spesa.

Il notaio designato provvederà a prendere contatto con il Dipartimento Urbanistica per la stipula dell’Affrancazione.

Ad oggi i tempi per la conclusione di tutto i procedimento dipende dal Dipartimento Urbanistica Edilizia Sociale.

AREP non può rispondere in alcun modo dei ritardi del Dipartimento Urbanistica Edilizia Sociale, ma si adopera e assiste in forma gratuita l’associato in tutto l’iter della pratica fino a conclusione e rilascio della Determina Dirigenziale, che per legge è fissato in 90 giorni.

Consigliamo vivamente prevedere scadenze “lunghe” per impegni contrattuali come preliminari di compravendita, in quanto i tempi del Dip.to Urbanistica non sono certi e non sussistono modalità oggettive di tracciamento dello stato dell’istanza.

E’ stato pubblicato ulteriore form di “urgentazione” (deroga privacy) per accorciare i tempi di lavorazione da parte del Dipartimento Urbanistica Edilizia Sociale, provvediamo noi in forma gratuita a compilazione ed invio.

La Circolare dal Dip.to Urbanistica consente ai cittadini, scaduti i 90 giorni dalla avvenuta consegna dell’istanza di affrancazione (anche con successiva comunicazione integrativa), possano certificare l’esistenza, documentata, di oggettivi motivi di immediato danno economico, ovvero di contenziosi esistenti o sopravvenuti in ragione della mancata conclusione del procedimento in questione.
Qualora sia dimostrata l’imminente scadenza contrattuale, riferibile a non oltre trenta giorni, di obbligazioni o fattispecie comunque riguardanti i beni interessati, le quali venissero a scadere nel termine suddetto – e comunque in presenza di tutti gli altri elementi costitutivi del corretto procedimento – potranno essere autorizzate deroghe all’ordine cronologico di trattazione sulla base di trasmissione di apposita istanza in tal senso (con allegata formale documentazione a corredo e dimostrazione).

Siamo a disposizione per consulenze tecniche e legali per tutto l’iter di compravendita o locazione degli immobili dei PdZ.

Per associarsi inviare richiesta a: associazionearep@gmail.com

End